Se si viene a Caltagirone per un giorno la prima cosa da fare è vedere la famosa Scala di Santa Maria del Monte.
La scalinata è, il simbolo della città, con i suoi 142 gradini in pietra lavica, decorati da formelle in maiolica che alternano motivi geometrici, floreali e animali e che costituiscono il punto di collegamento tra città vecchia (superiore) e la parte nuova.
Col tempo la scala è diventata un simbolo di Caltagirone e proprio sui suoi gradini, ogni anno, nel mese di Maggio, si svolge l’infiorata, un omaggio, che i calatini fanno alla Madonna. Migliaia di vasi e di piante si uniscono alle ceramiche colorate formando un grandioso disegno. Ma l’infiorata non l’unico momento in cui la scalinata è protagonista, il 24 e il 25 Luglio in occasione della festa di San Giacomo, patrono della Città e il 14 – 15 Agosto, nei 142 gradini vengono accesi dei lumini che rimangono l’unica fonte di illuminazione. Le fiammelle formano un arazzo di fuoco che riprende una figura decorativa.
Sui lati della scalinata si affacciano palazzi storici balconati, che ospitano le botteghe artigiane; alcune sono ormai rivendite, ma qui e là si possono vedere i ceramisti al lavoro, si può sbirciare nei forni, e naturalmente, si possono acquistare bellissimi vasi a prezzi concorrenziali. Arrivati in cima della scalinata, nel approfittarvi di una pausa potete visitare la chiesa di Santa Maria del Monte, se non siete stanchi vi consiglio di salire su al campanile, per godervi il magnifico panorama.
Via Emanuele Taranto, 26
95041 – Caltagirone, CT
CIR: 19087011C108391
© Copyright 2022 - Powered with emotion by Setupgrade